
L'AREA DI SIPADAN
L’area di Sipadan
Dopo aver esplorato la lussureggiante giungla, abbiamo deciso di concludere il nostro viaggio nel Borneo con un’esperienza completamente diversa: l’immersione nelle acque tropicali di Sipadan.
Per raggiungere questo paradiso subacqueo siamo partiti da Sandakan e abbiamo preso un volo interno per Tawau. Da qui, un taxi ci ha portati a Semporna, un piccolo centro abitato che funge da base per le escursioni verso le isole circostanti.
Semporna, una politica da rivedere
Abbiamo trascorso una notte a Semporna per riposarci in vista del viaggio successivo. Purtroppo, la città non ci ha fatto una buona impressione. L’abbiamo trovata piuttosto sporca, con molta plastica e rifiuti abbandonati.
Il turismo di massa, soprattutto proveniente dall'Asia, sembra aver lasciato un segno evidente sull'ambiente. Speriamo che in futuro vengano attuate misure più efficaci per proteggere questo angolo di paradiso.
Mataking Island

Il giorno seguente siamo salpati alla volta di Mataking Island. Questa piccola isola, con la sua lunga spiaggia di sabbia bianca e la barriera corallina che la circonda, è un vero e proprio paradiso per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni.
La nostra casetta spaziosa era a due passi dalla spiaggia, ed era dotata di tutti i comfort.
Il resort offriva una varietà di servizi e attività, tra cui un centro immersioni ben attrezzato, diverse aree relax, e un ristorante con vista mare.


Il ristorante proponeva un menù ricco e variegato, con piatti della cucina malese e internazionale. Sebbene il cibo fosse delizioso, non potevamo fare a meno di notare un certo spreco alimentare, un comportamento che purtroppo era abbastanza diffuso tra i gli ospiti del resort. Le lunghe passeggiate sulla lingua di sabbia ci hanno permesso di scoprire i piccoli angoli nascosti di questo paradiso. Ma ciò che ci ha esaltato di più sono state le immersioni.
Nel regno delle tartarughe e dei nudibranchi

Le immersioni sono state senza dubbio l'esperienza più emozionante di questo soggiorno. Il centro immersioni del resort aveva attrezzature all'avanguardia e un team di istruttori esperti, simpatici e multilingue, che ci ha guidato nell’esplorazione sottomarina.
Il nostro pacchetto includeva tre immersioni al giorno per tre giorni consecutivi, con una giornata dedicata esclusivamente all'isola di Sipadan. Ogni immersione è stata un'esperienza unica, grazie alla varietà di ambienti e alla ricchezza di vita marina che abbiamo incontrato.


Nelle acque intorno a Mataking Island ci siamo lasciati trasportare dalle correnti, ammirando la danza leggiadra di banchi di pesci coloratissimi, dal giallo brillante al verde smeraldo. Le tartarughe marine, con la loro calma e grazia, sono state compagne frequenti delle nostre immersioni, mentre sul fondale abbiamo scorto vari nudibranchi, con le loro forme bizzarre e i colori sgargianti.
Un'esperienza particolarmente affascinante è stata l'esplorazione di un piccolo relitto postale, ormai completamente colonizzato da organismi marini, con una foto ricordo scattata davanti alla cabina di pilotaggio.

E per finire ricordiamo piacevolmente la visita di Sipadan, un'isola molto nota agli appassionati di immersioni. L'isola, protetta da rigidi regolamenti che limitano gli ingressi giornalieri, offre un'esperienza subacquea unica al mondo. La barriera corallina è intatta e pullula di vita, con una biodiversità che lascia senza fiato.

Ci siamo sentiti così piccoli e insignificanti di fronte alla maestosità della natura, e allo stesso tempo profondamente grati di poter vivere un'esperienza così straordinaria. Tornando a riva, non potevamo fare a meno di riflettere sulla fragilità degli ecosistemi marini e sull'importanza di proteggerli. L'impatto dell'uomo sull'ambiente è evidente, e spetta a noi fare tutto il possibile per ridurre il nostro impatto e preservare questo patrimonio inestimabile per le future generazioni.
Arrivederci Mataking!
Siamo giunti a fine articolo! Se vi fa piacere o se avete domande, lasciate un commento qui sotto.
Commenti offerti da CComment