
Malesia & Borneo
Malesia & Borneo
Gennaio, uno dei fine settimana più freddi e grigi dell’anno. Rifugiati in casa, non resta che impadronirsi del divano e cercare l’ennesima serie tv per ammazzare il tempo.
Quando l’esito della ricerca non restituisce alcunché di accettabile, si passa allo scrolling del cellulare. Uno schema tipico ed ormai consolidato di questo secolo, che se usato bene suggerisce delle grandi idee per pianificare il prossimo viaggio.
Gli occhi vedono qualcosa di nuovo, il dito sul display ferma il suo lavoro meccanico, ed i depositi del cervello rilasciano una buona dose di dopamina.
Questo è più o meno quello che è accaduto quando abbiamo visto Sipadan, piccola isola sperduta nell’ovest del Borneo malese, collocata in un’area ricchissima di biodiversità marina.




Per non farci mancare nulla abbiamo incluso l’area naturale di Sandakan ed i suoi centri di conservazione della fauna, che provano a mitigare il fenomeno della deforestazione e dell’eccessiva urbanizzazione del Borneo.
Infine, prima del rientro in Italia, ci siamo fermati nella capitale cosmopolita Kuala Lumpur, dove una giungla di grattacieli ultramoderni sempre più efficienti a livello energetico coesiste con i molti parchi cittadini e la crescente mobilità sostenibile.

Quello scroll in quel sabato di gennaio avrebbe creato le premesse per un viaggio dalla giungla naturale a quella urbana, scoprendo un’altra piccola porzione di Asia.
No item found!